Un tornio a controllo numerico è una macchina utensile che lavora materiali come ferro, alluminio, acciaio, ma anche legno e materie plastiche.
Viene inserito il pezzo grezzo nel mandrino rotante, mentre un utensile a taglio esporta il materiale in eccesso modellando il pezzo stesso secondo un disegno prestabilito.
Con il tornio si possono eseguire varie lavorazioni: tornitura cilindrica e conica sia interna che esterna, foratura, alesatura, filettatura interna ed esterna, sfacciatura, tornitura sferica, ecc..
La lavorazione del tornio a controllo numerico, a differenza del tornio parallelo tradizionale, è controllata da un computer che memorizza tutti i passaggi eseguiti durante la lavorazione.
La programmazione del nostro tornio a controllo numerico si fa direttamente sul computer di controllo, specificando la velocità di rotazione, la profondità della lavorazione e il tipo di movimento che deve eseguire.
Una volta fatta la programmazione, si inserisce il pezzo grezzo da lavorare nel mandrino e si preparano gli utensili da utilizzare nelle varie posizioni della torretta, che si sposterà in base al tipo di lavorazione scritta nel programma.
Prima di iniziare la lavorazione, si da sempre un punto 0 che fa da riferimento ai vari spostamenti previsti dal programma.
Ora il nostro tornio a controllo numerico è pronto per realizzare il particolare scelto a disegno.